
Endoinfusione – La cura dell’albero rispettando l’ambiente
Endoinfusione Toscana – I tecnici di Agritalia hanno trovato un sistema unico per risolvere problemi legati alla salute delle vostre piante ad alto fusto senza dover irrorare con prodotti chimici la chioma andando quindi a ridurre drasticamente la dispersione di sostanze nocive nell’ambiente.
Perchè paticare l’endoinfusione con Bitecare
- Nessuna dispersione di prodotti fitosanitari nell’ambiente.
- Coinvolgimento totale della vegetazione indipendentemente dalle dimensioni.
- Ridotto numero di interventi.
- Persistenza elevata del trattamento.
- Metodo ecosostenibile.
GUARDA IL VIDEO
Endoinfusione Toscana: Come funziona
L’intervento endoterapico consiste nell’introdurre nella parte vitale del fusto, ovverosia nella porzione più esterna, piccole quantità di liquidi capaci di aggredire i parassiti eliminandoli dall’interno senza coinvolgere la vegetazione aerea. Ciò è permesso dalla linfa xilematica che, risalendo dalle radici alla chioma attraverso dei canali, trasloca acqua e minerali in tutti i distretti. Con lo stesso principio possono essere apportati elementi nutritivi alla pianta soprattutto se si trova in stato di stress.
Quando risulta indispensabile l’endoterapia?
- Con gli insetti di difficile controllo
- Per trattamenti vicino alle abitazioni
- Nelle vicinanze di corsi d’ acqua o altre zone a rischio
- Quando il programma di interventi prevede bassi dosaggi
- Quando gli alberi raggiungono altezze importanti, difficilmente trattabili per via fogliare
- Per proteggere gli insetti utili
- Durante la stagione avversa che rende difficili altre tipologie di intervento
- Per il controllo di particolari patologie, risolvibili solamente tramite iniezione
Le piante comuni che si possono trattare sono:
- Ippocastano
- Piantaggine
- Tiglio
- Albizzia
- Quercia
- Olmo
- Liriodendro
- Abete
- Cedro del Libano
- Acciaio
- Cipresso
- Palma
I parassiti controllati sono principalmente:
- Afidi
- Minatori fogliari (Cameraria dell’Ippocastano)
- Larve di lepidotteri (Ifantria, processionaria)
- Punteruolo rosso della palma
- Chups
- Cicaline
- Cocciniglie
- Acari
- Tripidi
- Aleurodidi
- Cimici
Le malattie controllate sono varie, tra cui:
- antracnosi
- scabbia
- Phytophtora
- Venturia
- grafiosi
- muffa in polvere
- batteriosi
- fisiopatie
Per informazioni Tel 3385686794
Richiedi un preventivo CLICCA QUI