• Club lo Zuccone
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
Endoterapia ToscanaEndoterapia ToscanaEndoterapia ToscanaEndoterapia Toscana

Accedi/Registrati

Accedi/Registrati

0
  • Agricoltura e Giardinaggio
    • Agricoltura Professionale
      • Cura delle piante
        • Contro malattie fungine
        • Contro Insetti
        • Erbicidi
      • Linea Biologica
        • Farina di Basalto
        • Inoculi di Funghi
      • Insetti Utili
    • Concimi
      • Concimi Generici
      • Concimi Specifici
      • Concimi Liquidi
      • Concimi Idrosolubili
      • Concimi Agrumi
      • Concimi Prato
      • Concimi per Bonsai
      • Correttivo del terreno
        • Zeolite
    • Terricci e Substrati
    • Analisi del Terreno
    • Potatura
      • Forbici
      • Forbici Elettriche
      • Seghetti
      • Tagliasiepi manuale
      • Troncarami
    • Attrezzi
    • Legatrici e Legature
    • Micronizzatori
    • Pompe irroratrici
    • Solforatrici
    • Recinzioni Elettriche
      • Kit completo
      • Elettrificatori
      • Filo recinto elettrico
      • Isolatori
      • Maniglie Cancello
    • Testine per Decespugliatori
    • Reti rampicanti
    • Reti anti-uccelli
    • Disabituanti Repellenti Dissuasori
    • Guanti da lavoro
    • Robot Tagliaerba
    • Vasi
      • Vasi da arredo
      • Vasi per semine
  • Semi e bulbi
    • Semi Prato
    • Semi Ortaggi
      • Busta Grande ORTAGGI 13X20 CM
      • Legumi in scatola
    • Bulbi
  • Fiori e piante
    • Erbacee perenni
  • Disinfestazione
    • Insetticidi uso Domestico-Civile
    • Formiche
    • Insetti Molesti
    • Scarafaggi
    • Topicidi
    • Vespe e Calabroni
    • Zanzare e Mosche
    • Dispositivi anti-zanzara
    • Trappole e Feromoni
  • Animali
    • Cane
      • Adulto
      • Cucciolo
    • Gatto
      • Adulto
      • Cucciolo
      • Esigenze specifiche
      • Sterilizzato
    • Integratori
    • Collari Satellitari
    • Antiparassitari cani e gatti
    • Uccelli
    • Igiene animali
    • Accessori
  • Prodotti per piscine
  • Libri e Manuali
  • Servizi
  • Corsi

Proteggi i tuoi alberi con Endoterapia toscana

Trattamenti fitosanitari efficaci e rispettosi dell’ambiente

Cos’è l’endoterapia?

L’endoterapia è una tecnica innovativa che permette di curare le patologie degli alberi in modo ecologico e sicuro.

Questo trattamento fitosanitario agisce dall’interno del sistema vascolare della pianta, fornendo nutrienti e soluzioni curative direttamente dove sono necessari.

I VANTAGGI DELL’ENDOTERAPIA TOSCANA

Durata d’azione prolungata

Gli effetti del trattamento perdurano nel tempo, garantendo una protezione a lungo termine.

Traslocazione verso la vegetazione

L’intero albero riceve il principio attivo scelto in ogni sua parte attraverso il sistema vascolare.

Riduzione delle quantità di prodotti

Utilizziamo meno prodotto rispetto ai trattamenti tradizionali.

Minore dispersione nell’ambiente

Il prodotto è confinato all’interno della pianta, eliminando l’impatto ambientale.

Ridotto numero di interventi

Meno interventi sono necessari per mantenere gli alberi in salute.

Ellipse 1

Come Funziona l’Endoterapia?

L’endoterapia consiste nell’introduzione di soluzioni curative, sia insetticide che fungicide, direttamente nel sistema vascolare dell’albero.

Questo metodo, noto come iniezione endoxilematica, utilizza la linfa per distribuire i nutrienti e i prodotti curativi in tutte le parti della pianta. Questo processo ha un impatto zero sull’ambiente esterno e assicura che i principi attivi raggiungano rapidamente le criticità presenti sulla pianta.

Prodotti Endoterapici Utilizzati

Utilizziamo una vasta gamma di prodotti endoterapici specificamente formulati per l’iniezione nel sistema vascolare delle piante. Questi includono fertilizzanti liquidi, fungicidi, insetticidi, acaricidi e biostimolanti.

Ogni prodotto è studiato per essere rapidamente assorbito e traslocato all’interno della pianta, garantendo un’azione mirata ed efficace.

.

prodotti_endoterapici
Ellipse 3

VALUTAZIONE E ANALISI

Una corretta valutazione della patologia è essenziale per il successo del trattamento.

I nostri agronomi professionisti effettuano un’analisi approfondita delle piante per determinare le sostanze e i metodi più adeguati per ogni specifico caso.

Questo approccio garantisce la massima efficacia e sicurezza del trattamento endoterapico.

FAQ – CONSULENZA AGRONOMICA ONLINE

1. Quali piante possono beneficiare dell'endoterapia?

L’endoterapia è adatta per una vasta gamma di alberi, incluse conifere, querce, latifoglie e palme. È particolarmente efficace per gli alberi ad alto fusto che richiedono trattamenti sistemici per combattere parassiti e patogeni.

2. L'endoterapia è sicura per l'ambiente?

Sì, l’endoterapia è una tecnica a impatto zero, poiché i prodotti curativi sono introdotti direttamente nel sistema vascolare della pianta, riducendo la dispersione nell’ambiente e minimizzando l’impatto su suolo e acqua.

3. Quali tipi di prodotti vengono utilizzati nell'endoterapia?

I prodotti utilizzati nell’endoterapia includono fertilizzanti liquidi, fungicidi, insetticidi, acaricidi e biostimolanti. Questi prodotti sono formulati specificamente per essere assorbiti e traslocati all’interno della pianta, garantendo un’azione mirata.

4. Come viene effettuata la valutazione delle piante per il trattamento?

La valutazione delle piante è effettuata da agronomi professionisti abilitati, che esaminano attentamente la pianta per identificare le patologie presenti e determinare il trattamento più adeguato. Questo processo garantisce che ogni trattamento sia personalizzato e ottimizzato per le esigenze specifiche dell’albero.

5. Quanto costa un trattamento di endoterapia?

Il costo del trattamento di endoterapia varia in base alla tipologia e alla dimensione della pianta, nonché alla specifica patologia da trattare. Per ottenere un preventivo personalizzato, compila il nostro form di contatto fornendo dettagli sulla sintomatologia della pianta.

6. Quanti interventi sono necessari per vedere i risultati?

Il numero di interventi necessari dipende dalla gravità della patologia e dalla risposta della pianta al trattamento. Tuttavia, grazie alla durata d’azione prolungata dell’endoterapia, spesso sono sufficienti meno interventi rispetto ai trattamenti tradizionali.

7. L'endoterapia può essere utilizzata preventivamente?

Sì, l’endoterapia può essere utilizzata anche a scopo preventivo per fortificare le piante e proteggerle da potenziali attacchi di parassiti e malattie, mantenendo le piante in salute nel lungo termine.

8. Quali sono i rischi dell'endoterapia per le piante?

Se effettuata correttamente, l’endoterapia è una tecnica sicura e non invasiva. Tuttavia, una tecnica errata, come l’uso di pressione eccessiva, può danneggiare i canali linfatici della pianta. È per questo che affidarsi a professionisti esperti è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO

Sei interessato ai nostri trattamenti di endoterapia? Compila il form sottostante per richiedere un preventivo personalizzato. Descrivici la sintomatologia della pianta da trattare e il nostro team di esperti valuterà accuratamente la situazione, consigliandoti il trattamento più adeguato.

    Allega immagine in formato .jpg o .png del peso massimo di 4MB


    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Scopri le migliori soluzioni per il tuo giardino e orto! Iscriviti alla newsletter di Agritalia e ottieni 10€ di sconto su una spesa di 100€.
    Rimani aggiornato su offerte esclusive, nuovi prodotti e consigli utili per la cura delle tue piante

    *Campo richiesto

    Nel rispetto della normativa GDPR, dichiaro di dare il mio consenso per ricevere tramite email comunicazioni di marketing con relative offerte commerciali e promozioni. Inoltre esplicito il mio consenso per la attività di profilazione per ricevere contenuti personalizzati sulla base dei miei interessi.

    Ricorda che puoi disiscriverti in ogni momento cliccando sul link che trovi in basso nella Newsletter o contattandoci all'indirizzo info@agritalia.it. Tratteremo le tue informazioni nel rispetto della normativa GDPR. Per maggiori informazioni puoi leggere l'intera Privacy Policy sul nostro sito.

    AGRITALIA S.R.L.

    Via Papa Giovanni XXIII, 40
    56025 Pontedera (PI)

    Tel. 0587/484099
    Mail. info@agritaliasrl.it

    ABOUT US

    Chi Siamo
    Contatti
    Blog
    Club Lo Zuccone

    SERVIZIO CLIENTI

    Termini e condizioni
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Agritalia Srl - Operazione/Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020 - Agritalia Srl. Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020


    Agritalia srl - Via Papa Giovanni XXIII, 40, 56025 - Pontedera (PI) - P.IVA IT01574250500 - REA: PI 137730 - agritalia@arubapec.it
    Tutti i Diritti Riservati - Web by Dibix
      0
      • Club lo Zuccone
      • Blog
      • Newsletter
      • Contatti

      Categorie Prodotto

      • Agricoltura e Giardinaggio
      • Agricoltura Professionale
      • Analisi del Terreno
      • Animali
      • Casa
      • Concimi
      • Disinfestazione
      • FARINA DI BASALTO
      • Fiori e piante
      • HOME
      • Libri e Manuali
      • Potatura
      • PRODOTTI PER PISCINA
      • Semi e bulbi
      • Senza categoria
      • Servizi
      • Terricci e Substrati
      • Tutte le marche
      Apri Chat
      1
      Hai bisogno di aiuto?
      WhatsApp
      Ciao,
      come possiamo aiutarti?